Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-05-2005, 09:41   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
leo la xenia ha bisogno solo di luce....più ne ha e più cresce.

proprio a questo proposito ti consiglio di non metterla nella posizione con più luce in assoluto poichè cresce in modo rapido e aggressivo.....si sposta facilmente e colonizza sempre più rocce.

la metti in un posto "soleggiato ma non troppo". controlla che si estrofletta e faccia il suo movimento caratteristico per molte ore al giorno. se la vedi ferma qualcosa non va. i miei cespugli sono sempre in movimento la notte (al max) e durante il giorno lo fanno sempre ma in modo più leggero.

in molti reputano che integrare dello iodio faccia solo del bene alla xenia ma occhio ai dosaggi, rischi di mandare all'aria tutta la vasca se sbagli. io non ne ho mai messo e adesso mi ritrovo con 8 colonie cresciute da due sole piccolissime colonie madri. come valori devi stare sul range ottimale per i molli....nitrati a zero o quasi, fosfati non obbligatoriamente bassi come per i duri....0,1-0,5 puoi tranquillamente permetterteli ma sarebbe sempre meglio eliminarli per evitare l'accumulo.

spero di aver dato una buona spiegazione
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pumping , talea , xenia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31768 seconds with 15 queries