Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-11-2006, 13:12   #1
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è una cosa che mi dà particolarmente fastidio.
Noi qua, più o meno esperti, diamo una mano in maniera completamente gratuita e disinteressata a chi per la prima volta si avvicina ad un acquario.
Ti riporto quanto detto il 29 ottobre da orfeosoldati
Quote:
Citazione:

in un acquario da 23 litri non ci puoi mettere piu di 2 pesci


non essere così radicale e...scoraggiante!
23 litri lordi (diventeranno 20 una volta arredato) sono pochi,ma non pochissimi.
Oltretutto...... Citazione:

non ci puoi mettere piu di 2 pesci


corri il rischio che il nostro amico Mario acquisti due scalari !
Vedi ,mario64, il numero dei pesci è strettamente condizionato dal volume della vasca,come è ovvio, ma anche dalle abitudini di nuoto dei pesci,dalla territorialità,dalla (eventuale) prolificità etc..... Il vecchio aforisma (1 cm di pesce adulto vuole 1lt e 1/2 d'acqua) è solamente una grossolana indicazione d'orientamento che va "adattata",poi, ai pesci che sceglierai.
*Comincia a studiare attentamente l'articolo che t'hanno consigliato
*Acquista da subito i test :GH,kH ed NO2 ed analizza l'acqua che t'esce dal rubinetto (avrà-ovviamente-i nitriti a zero)
*Riempi la vasca con l' acqua di rubinetto,le piante,un po' di batteri,una o due gocce di latte ed un biocondizionatore qualunque
*Avvia filtro e termostato (26°C circa)
*Da questo momento in poi hai circa 20 giorni per farti tutta la base teorica per iniziare.....il viaggio !
_________________
Se tu avessi scritto qua sul forum con l'intento di ricevere un consiglio e seguirlo non avresti acquistato, due settimane dopo, due scalari.
E allora, mi dispiace, ma che cosa stai facendo qui, adesso?
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , amante , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13272 seconds with 14 queries