Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-11-2006, 16:08   #4
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raul3
Ciao, devi metterci dei gusci di lumaca, dove la femmina vi deporrà le uova. All’inizio scavano una piccola buca in modo che le conchiglie sprofondino tra la ghiaia, poi iniziano a spostare con la bocca i gusci mettendo l’apertura nella posizione a loro più comoda. Per quanto riguarda la riproduzione solo la femmina entra nel guscio e mentre depone le uova il maschio appoggia la pancia sull’entrata della conchiglia e feconda le uova.
I piccoli si iniziano a vedere solo dopo qualche settimana e quando si sentono in pericolo scappano subito all’interno delle conchiglie.
Qua trovi altre informazioni sul loro allevamento e sulla loro riproduzione.
http://digilander.libero.it/gold.fis...a_pagina_5.htm
Ciao
....di gusci ce ne sono a bizzeffe in vasca....

molte volte vedo i maschi (a volte anche la femmina...) scavare,hanno scavato così tanto che hanno creato una montagna di sabbia,ed hanno spostato le conchiglie a loro piacimento;
Tendono ad occupare zone precise dell'acquario,presidiando alcuni gruppi di conchiglie,non riesco a capire se si accoppiano o hanno intenzione di farlo;

Voi quali mangimi usate? io sto usando il microgran della sera...
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
multifasciatus , neolamprologus , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22510 seconds with 15 queries