Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-11-2006, 09:23   #10
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
allora,osservando il filmato si nota che dentro alla scatola c'e' un galleggiante che dovrebbe servire a far partire la pompa quando l'acqua scende e a fermarla al momento che riparte. Dovrebbe essere il solito sistema dei rabbocchi automatici,ma senza ritardo.In fondo la pompa deve lavorare alla massima potenza solo per 1 o 2 secondi (credo) e poi spengersi. L'acqua all'interno della scatola viene immessa nella vasca e crea uno spostamento di massa fluida.L'acqua poi rientra nella scatola dalla bocca della pompa.Il tutto dovrebbe funzionare in modo ON/OFF.

Sono andato nel link dell'autore(ho tolto l'estensione all'indirizzo) e ho trovato varie foto e anche un paio di schemi elettrici per fare il controller. Da queste foto,che forse sono piu' recenti,si vede che all'interno della scatola non c'e' piu' il galleggiante,pero' sono rimasti i fori di dove era stato agganciato. Credo che lo abbia sostituito con questo circuitino. tra l'altro lui ha il wavebox piu' altre due o tre pompe (la vasca e' di 180 cm) e per il wave ha utilizzato una 6100. Magari per vasche piu' piccole potrebbe bastare anche una 6000 o 6080?
Forse il galleggiante col passare del tempo potrebbe bloccarsi a causa della salsedine o dello sporco e quindi risultare meno affidabile del controller anche se piu' semplice.
Per la scatola ho visto che qualcuno ha utilizzato il filtro della tunze modificato per allogiarvi la pompa,altri lo devono aver fatto con dei fogli di pvc.
L'autore dice di utilizzare il sistema da diversi anni,segno che la pompa non risente di questo tipo di lavoro.

Ciao Frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
funziona , tunze , wavebox
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20893 seconds with 15 queries