Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2006, 21:44   #2
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
la vaschetta è molto piccola,
ma per ora va bene.
Voglio solo avvisarti che, sperando che la piccola sia sana e cresca, entro 2 anni dovrai allestire un terracquario di almeno 100 cm.
Detto questo
l'allestimento è molto carino,
vedi solo che le pietre siano ben salde nella loro posizione, che non le possano crollare addosso, e magari puoi mettere 2 anubias nane sul davanti e lemna minor a galleggiare, che mangeranno come integrazione di fibre.

Ora è spaventatissima, lasciatela tranquilla, toccatela il meno possibile.
Per farla sentire più al sicuro metti un cartoncino sul vetro posteriore.

Inoltre mancano 2 cose fondamentali:
il faro spot e il neon uvb.

Il calore per il rettili è fondamentale, senza questo non attivano le funzioni vitali, come mangiare, digerire e andare di corpo.
Ti basta un faretto da 40 watt a 20cm da lei.
Il faretto deve essere bianco, per rettili diurni, mi raccomando.

Il neon uvb invece serve per sintetizzare la vitamina D, che fissa il calcio.
Puoi prendere un Silvania Reptistar 5.00 da 15 watt (anche meno se lo trovi, per ora). Il neon va cambiato ogni 8-9 mesi.
Lo metti a 15 cm dalla zona emersa.
(queste due cose, neon e faretto, se non le trovi al negozio ci sono anche su Acquaingros)

Altra cosa,
il mangime secco e liofilizzato per tarte buttacelo pure.
Non hanno vitamine nè sali minerali.
Dalle roba fresca, e vedrai come mangia!
carne bianca, pesce, alborelle, gamberetti surgelati, chironomus o lombrichi, ogni tanto camole del miele e della farina, se hai lumachine come planorbis, phisa e tubercolata in acquario mettile anche nella sua vaschetta.
Inoltre :zucchine, spinaci, broccoletti, fagiolini.
Lascia un osso di seppia in vasca
e grattugialo anche sopra il suo cibo.
Il cibo, poco, lascialo in acqua vicino a lei.
I primi giorni non mangiano,
ma direi che ora sopratutto le manca il calore.
Il legno emerso deve avere quasi 30°, l'acqua 25°.
11 ore di accensione per le lampade,
La notte le spegni, e copri con un telo nero la vaschetta (mi sembra sia in cucina, quindi sarà disturbata dalle vostre luci la notte)
ricorda che sono rettili diurni, rispettate le ore di buio e di riposo.

Per saperne di più:
www.Tartaportal.it
www.tartaclubitalia.it
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquisto , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15402 seconds with 15 queries