Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2006, 10:28   #2
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 46
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
ciao,
sinceramente appoggio chi consiglia l'utilizzo di un filtro esterno, per dei semplici motivi:
- non occupa spazio in vasca, od ostacola la fluidità del layout
- facimente gestibile, in termini di pulizia o manutenzione

Il dubbio che ti poni sulla quantità dei cannolicchi che riesce a contenere, non lo valuto di così rilevante importanza, in quanto non serve ad evere una miriade di connolicchi in un filtro, basta la giusta quantità (anche se il tutto dipende da come lo vuoi configurare un filtro, ossia privilegiare l'aspetto meccanico o biologico).
La tua personale esperienza, che hai citato, è facilmente evitabile, regolandoti periodicamente con la pulizia dei componenti del filtro, non solo quando vedi che il filtro stenta a funzionare. (per pulizia, intendo non solo delle spugne, ma anche dei componeti di funzionamento del filtro stesso che, molto spesso, vengono dimenticati, con il rischio di facili intasature o rotture).

Se posso permettermi, in ultima istanza, ti dico che ti stai ponendo troppi problemi; tutto può succedere, anche che ti si crepi la vasca o la siliconatura ceda. I filtri esterni vengono relaizzati in un certo modo, se perde, è un problema di struttura, ossia, in termini più semplici, è stato assemblato male, o i suoi componenti non erano all'altezza.
__________________
...cerco MESONAUTA Guyanae, Mirificus, Insignis...
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno , filtro , interno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23485 seconds with 15 queries