|
Originariamente inviata da Gennariello
|
Mi pare che parti bene. Secondo me la vasca di 23 è un po bassa, perchè tieni presente che devi lasciare qualche cm dal bordo, quindi il volume effettivo di acqua è inferiore. Tieni presente che alla fin fine il costo dei cristalli è veramente il minimo in questo tipo di acquari. Cioè, se spendi poniamo 100 euro di test, non stare a formalizzarti per 50 euro di cristalli.
Per il resto la minisump serve molto, primo perchè risparmi volume utile in vasca, e secondo perchè ti permette di ospitare uno skimmerino che male non fa e ti aiuta nella gestione....certo ti avvicini ad una conduzione berlinese. Ma alla fin fine...che te ne frega? L'importante èavere una bella vaschetta di semplice conduzione.
|
Lo so lo so....era giusto per vedere se potevo utilizzare qualche vetro che ho già qui al lavoro (sapete facciamo macchine per vetro :) quindi il costo mio del vetro alla fine è quello del produttore, senza passare da nessun altro :)). Cmq alla fine l'altezza massima che volevo ottenere del cristallo si dovrebbe aggirare intorno ai 25

cm max.
Già che mi introduci i test : volevo sapere se alla fine servono tutti insieme in blocco oppure si possono iniziare scaglionati...(nitriti e nitrati, poi fostati, poi ph, salinità e infine calcio e magnesio). Per salinità seguirò il consiglio di leletosi e mi procurerò quanto prima un rifrattometro (o densimetro?).
Quanto prima è comunque relativo...passerà almeno ancora 1 mese 1 mese mezzo prima i finire di fare tutta la parte tecnica....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
Ma non ho cmq fretta...piuttosto che fare qualche cag@ta...
m31, mi dici le tue dimensioni (esterne). Grazie mille.