Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2006, 21:00   #37
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tuko, caspita , sinceramente non vedo niente di complicato , se però non mi sono spiegato bene te lo provo a rispiegare in modo + comprensivo , come saprai , le piante assorbono nutrienti , tra qui no3 e po4 però se lasciassimo concludere i processi vitali della pianta in vasca , prima li assorbirebbe poi dopo morta li rimetterebbe in circolo . in vasca .... se una foglia si ingiallisce e cade , tu la togli dall'acquario perchè sai che marcirebbe , rilasciando inquinanti e dunque , una pianta ha effettivamente eliminato dalla vasca gli inquinanti che ha assorbito solo quando viene estratta effettivamente tramite potatura o tramite il raccoglimento delle foglie che ingialliscono , lo stesso capita a grandi linee per i batteri , loro assorbono inquinanti , ma vengono estratti dall'acqua solo nel momento in qui i batteri vengono sottratti dallo schiumatoio , perchè se dovessero morire e decomorsi , parte dei nutrienti sottrati dall'acqua per il suo sostentamento ritornerebbero in circolo , ok? (1)dunque , la pianta non è un inquinante , ma inquina se dovesse marcire in acquario (2) ti ho già risposto , chiaro no? (3) anche qui ho già risposto , è lo stesso concetto detto in modi diversi , ma alla bese è molto semplici , sono le prime corse che si imparano , sono stato un po veloce nello spiegare , ma come ti ho già detto non capisco dove sia la difficoltà
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
no3
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,30347 seconds with 14 queries