|
Sakmo, allora , ii ciclo dell'azoto si chiude in una zona anossica , o comunque con poco ossigeno ,perchè appunto i batteri denitratori assumono i tre atomi di ossigeno degli no3 facendo rimanere solo N = NITROGENO=AZOTO nel marino cio avviene nella porosità della roccia calcarea ciò può accadere anche acqua dolce , sinceramente dovendo creare artificialmente situazioni senza ossigeno non lo ritengo un sistema sicuro, molto meglio il classico cambio d'acqua , il problema che generalmente riscontro negli acquariofili dolci è l'esagerata quantità di pesci in concomitanza con la scarsissima illuinazione , il problema è alla base , un acquario equilibrato non avrà mai problemi di inquinanti.poi si da la colpa all' atomo di ferro in meno ,o a qualche altra castroneruia...concluderei dicendo che un acquariofilo , più si avvicina alle sigenze luminose del suo abitat , più è bravo
|