| 
	
		
		
		
		 Bhe mentre nel metodo 1 la base di vetro diventa la base di lavoro, nel caso 2 devi avere una base ben piana. io usai a suo tempo un tavolone di truciolare 
Vi ricordo di lasciare qualche millimetro tra i vetri (dipende dallo spessore del vetro, di solito è indicato nelle istruzioni del silicone, mi sembra di ricordare che fosse distanza tra i vetri = 1/3 dello spessore del vetro, ma verificate)  in modo da sfruttare l'elasticità del silicone nel caso dovessero esserci sforzi diversi nei vari punti dell'acquario (potete usare dei bastoncini di legno o plastica come distanziatori) 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro   
prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto)  http://www.acquaportal.it/Dolce/
			 
		
		
		
		
	 |