Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2006, 18:32   #36
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Nd_YAG,bravo , in giardinaggio si usava il ferro è per questo che te l'ho detto , io stesso lo uso ....comunque , vorrei approfondire il tuo discorso luce , questo è un discorso che desidero fare perchè moltissina gente non so per quale motivo preferisca spendere in boccettine di dubbia utilità in alcuni casi quasi alchimici ,e poi tralascia elementi fondamentali come la luce che è il motore filtrante e non dell'acquario oltre che essenziale per lo sviluppo della vita benessere ...la maggior parte delle piante ad uso acquariologico penso che viveno in luoghi tropicali ,dove in una giornata sleggiata a mezzogiorno , si registra una intensità luminosa di 100000 lux se le nostre piante , vivessero all'ombra e a 1m o 2 di profondita , diciamo che riceverebbero circa 20000lux , facendo una media dell'intensità nelle 12 ore e dei giorni nuvolosi diciamo , che una pianta tropicale che vive in luogo ombreggiato a basse profondità abbia bisogno di 8000lux, che è la luce fornita da un hqi da 150w a circa 20cm ... a 25cm di profondità 2 neon da 15w creano una intensita luminosa di circa 400 lux se mi permetti , questo è il tuo primo punto dove lavorare.....il potassio , stimola la fioritura
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fai , ferro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43996 seconds with 14 queries