Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2006, 12:43   #5
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La miglior soluzione è mettere il refugium più in alto della vasca principale in modo che l'acqua arrivi in vasca per tracimazione, in modo da evitare la possibilità di tritare il cibo vivo con una pompa.
Se non si può metterlo in alto meglio cibo fresco e un pò tritato che niente.
Il refugium è meglio metterlo dopo il sistema di filtraggio, alla lunga si riempirebbe di fanghiglia impossibile da smaltire se non con una sifonatura che è devastante per un refugium (sarebbe un pò come riavviarlo da zero)

Dalla foto ti verrebbe proprio piccino.
o fai una vasca sopra ,o a fianco della attuale vasca ,gli fai arrivare l'acqua della risalita che poi tracima per caduta nella vasca principale oppure alzi il più possibile la sump, fai tracimare dalla sump al refugium e ricavi nel refugium un vano per la risalita .
il refugium và illuminato 24h su 24h per evitare che le alghe possono andare in riproduzione, un crollo algale può avere effetti devastanti sulla vasca.
Personalmente uso lampade fitostimolanti per il dolce , le alghe superiori sono rigogliose delle inferiori nessuna traccia, le alghe vanno potate regolarmente e buttate, non ti venga l'idea di usarle come cibo per i pesci ,durante la crescita assorbono fosfati ed altro quindi usarle come cibo a mia opinione significa rimettere in circolo sostanze dannose.
Uso caulerpa prolifera e racemosa, ora c'è di meglio come alghe ,sono anni che il mio và avanti così e preferisco non cambiare ma se fossi all'avvio sceglierei altre alghe che si dice che rendano meglio con meno rischi.
Evita di far prendere luce al reattore di calcio, fitostimolanti + co2 = algacce, per lo stesso motivo metti l'uscita del reatore di calcio a valle del refugium.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , modifica , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22463 seconds with 15 queries