Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2006, 15:32   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lyla, senti dato che hai messo gli occhi sul 50s ti posto un po di link sia di un impianto alternativo,e una accessorio per usarlo.
impianto osmosi:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
L'impianto come puoi vedere è identico solo che costa molto di meno,unica differenza e l'assenza degli adesivi
Accessorio:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=556
Questo ti permette di collegarlo direttamente al lavandino svitando il filtro rompiflusso,è una cosa rapidissima da farsi credimi.
Per quello che riguarda il sito è affidabilissimo e Gianni è una persona veramente disponibile, se hai dubbi puoi chiamarlo tranquillamente.
Per lo stipaggio dell'impianto è molto semplice basta che lasci collegati,su/sulle rispettivi ingressi/uscite, dei piccoli pezzi di tubo(3/4 cm) chiusi ad un estremità,questo ti permettera di conservare l'acqua all'interno.Al riutilizzo, se l'impianto è rimasto fermo per 1 settimana butti i primi 20 min. di acqua prodotta,se il fermo supera tale tempo è meglio buttare la 1a ora prodotta
Se ti dovessero servire altre info,chiedi pure.Anche perchè è la soluzione che ho adottato
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27105 seconds with 15 queries