Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2006, 18:13   #4
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FRIZZ
è tipico dei fondi di sabbia, dovrebbero essere diatomee, ma anche i ciano assumono quella colorazione sulla sabbia, mica sempre sono rosso rubino.......
se ti sono venute dopo un mese o due è più facile che siano diatomee;
per chi ha il fondo di sabbia, consiglio di avere a portata di mano un test x i silicati... e verifichi eventualmente con un tasso alto, la natura del tappetino algale, quasi sicuramente diatomee
Sono un pò in dubbio perchè anche a me sembravano diatomeee, ma il test dei silicati della Red Sea (fatto oggi) dice zero, diciamo che sono a zero da una ventina di giorni.

Quello che mi dà da pensare è che sulle chiazze di colore si formano delle piccole bollicine che verso la fine del fotoperiodo diventano più grandi, staccandosi e salendo in superficie. Poi sulla superficie dell'acqua, sempre verso la fine del fotoperiodo, si forma un pò di "schifezza" che potrebbero essere sia detriti trasportati dalle bollicine che salgono che anche cianobatteri in sospensione. Infine, ogni volta che spengo le pompe (ho un movimento abbastanza forte in vasca) per alimentare i pesci, sui vetri si forma una patina "polverosa" più o meno evidente (a seconda dei giorni) che mi avevano fatto pensare a cianobatteri. Però in effetti il colorino è un pò slavatino.

Mi sa che, comunque, mi prenderò un Valenciennae Puellaris, magari annullerà un pò l'effetto nitrificante-denitrificante del fondo ma me lo tiene pulito superficialmente, cianobatteri o diatomee che siano. Voi che ne dite?
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , cianobatteri , confermate , sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18713 seconds with 15 queries