Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 15-09-2006, 21:59   #1
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edvitto
Quote:
Quale tipo di animale potrei introdurre per tenere il fondo pulito?
Nessuno! un animale che pulisce la sabbia, oltre che papparsi i detriti, si pappa anche i batteri... Per funzionare un letto di sabbia deve essere laciato in pace: niete gobbi, stelle scavatrici,ofiuridi di grosse dimensioni... niente di niente! Il detrito diventerà così cibo per la fauna bentonica, che crescerà di dimensioni!
Quote:
sia negli strati interni che soprattutto in superficie forma delle bolle d'aria (o di altro gas) che poi si staccano per salire in superficie dell'acquario
E' assolutamente normale: si tratta di gas che viene liberato da batteri...
Quote:
per la classica sabbia "sugar size" ma per la granulometria subito superiore, compasta da grani di 2-3 millimetri
In realtà l'ideale sarebbe un fondo misto, composto da 80% sugar, 15% grana fine e 5% grana poco più grossa. Tieni presente che più fina è la sabbia, maggiore è la superficie a disposizione per l'insediamento di oclonie batteriche!
Bene, grazie, proverò a rivoluzionare il fondo, trasferendo parte della sabbia che attualmente ho nel refugium ed aggiungendo della sugar size, magari ricoprendola poi con sabbia a granulometria maggiore. Mi hai convinto a non prendere nessun pulitore di fondo comunque
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , del , fondo , misteri , sabbia , size , sugar
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11431 seconds with 14 queries