Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2006, 05:24   #3
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che specie hai?

Se hai Trachemys,
durano soltanto le Dracaena sanderiana( alias lucky bambù), in un angolo, alta almeno 40 cm, riparata alla base da un vasetto riempito di ciottolini, o grossi ciottoli e pietre arrotondate.
Puoi mettere anche del pothos, da far ricadere fuori il bordo della vasca.

Le Graptemys di solito sono molto meno vandale
e si può inserire anche le specie anubias, riccia, lemna minor(che mangiucchiano ma si riproduce velocemente) o i giacinti d'acqua.

Da provare la Mangrovia, sempre quando è già cresciutella, e protetta come la dracaena.

Il calcare non è dannoso, per le tarte,
ma le rocce, se porose e spigolose, possono graffiare e irritare il piastrone.
mettile solo se sono lisce e arrotondate.

Fondo: sabbia, ghiaietto finissimo(0,5-1mm), o ciottoli di fiume(3-4 cm).
No alle medie dimensioni.
Cose molto fini, o molto grosse.

ps.
Integra sempre la dieta con verdure, appena sbollentate,
o anche piante erbacee da campo, se gradisce:
tarassaco, malva, borraggine, trifoglio, dicondra...
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arredamento , terracquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,73789 seconds with 15 queries