Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2006, 09:42   #5
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Garkoll
Allora mettiamola così:

I sedimenti io li ho dopo il carbone, ma per quello non ti preoccupare se compri un impianto ad osmosi ci sono le istruzioni che ti indicano dove metterlo

Se la membrana è buona non c'è bisogno di misurare la conducibilità anche perché per me è il valore meno importante, come gli no3.

La cosa + importante da controllare sarebbe l'assenza di queste 3 cose:

1- SILICATI
2- FOSFATI
3 - METALLI PESANTI

Come potte ben intuire sono cose che se apportate in vasca possono creare diversi problemi e sono 3 cose che la membrana non riesce ad abbattere del tutto.

I metalli pesanti dovrebbero essere abbattuti del tutto dalla membrana quando è buona, dicono dovrebbero perché spesso non è così, però rimaniamo sempre in valori accettabili.
Per i silicati la storia è peggio in quanto di quelli rimangono e le conseguenze sui coralli e sulle alghe si vedono poi :)
Per cui il mio consiglio è sempre quello di montare post impianto ad osmosi filtro caricato con resine per silicati e fosfati, se poi uno vuole anche la cartuccia per abbattere i metalli pensati.

Spero di averti aiutato
Mi sei stato utilissimo, Garkoll..ti ringrazio

..e per quanto riguarda la sostituzione dei filtri? Tu come ti regoli? mi spiego meglio: tu cosa misuri per poter dire che il carbone attivo (o la membrana, o il filtro per i sedimenti) è esaurito?
...fosfati e silicati a quanto ho capito dipendono dall'efficienza del post-filtro, per cui su questo non ci piove..
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
info , limpianto , osmosi , tutte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40419 seconds with 15 queries