Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2006, 12:23   #11
matt78
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
uhhh,allura il fatto che le caridine se ne vadano a zonzo è perchè nessuno le disturba.
Se ci fossero dei pesci "rumorosi", anche solo i pacifici guppy, tenderebbe a nascondersi.

La glosso, per quanto ne so, è una pianta piuttosto difficile, io l'ho presa 2 volte ma tutte e due le volte mi è morta.
Ha bisogno di valori chimici molto buoni, soprattutto di co2 ma anche molta luce, quindi qui ci vuole un'evviva perchè
se ti cresce bene lei penso che siamo sulla buona strada
Non vorrei sembrare troppo approfittatore però, per essere certi del risultato ci sarebbero ancora 2 piccoli test:
1) verificare sul lungo periodo i risultati ottenuti, soprattutto l'assenza di alghe che è un problema che si verifica anche quando c'è la luce non giusta
2) questo potrebbe essere un po più un casino come si diceva i led bianchi hanno un ottimo spettro nel blu e viola, ma pessimo nel rosso. Quindi si dovrebbero testare su piante che necessitino queste tonalità, come la rotala

ok, forse ti sto chiedendo troppo
(cmq, a me le piante rosse interessano poco, quindi per me non sarebbe un problema è più che altro per completezza )
__________________
...sulla scatola c'era scritto: requisito minimo Windows o superiore.
E' stato allora che ho installato Linux
http://www.bovero.it/netiquette.php
matt78 non è in linea  
 

Tag
illuminare , lacquario , led , usare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45345 seconds with 14 queries