|
dami, in breve:
I coralli non possono vivere , neanche in teoria , con solo la luce .
Con la luce le zooxantelle effettuano la fotosintesi e cedono al corallo il carbonio in varie forme come zucchero, ma al corallo necessitano anche altri elementi come azoto, fosforo, proteine, vitamine etc che ottengono principalmente con il cibo.
Indipendentemente dalle varie combinazioni da te citate, è importante fornire alle zooxantelle una luce che abbia uno spettro luminoso con un picco delle radiazioni compreso tra 380 e 450 nm ( nanometri unità di misura delle radiazioni).
Considera che lampadine attiniche e blu con gradazioni Kelvin fino a 20.000° hanno spettri con picchi sotto i 400nm mentre più scendi con la gradazioni Kelvin più ti avvicini alla luce diurna con picchi compresi tra 400 e 700 nm.
Ciao
__________________
Aster
|