Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2006, 17:34   #10
fabio1984rm
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio1984rm

Annunci Mercatino: 0
Guarda, di impianti ne esistono molti e penso che la selta vada fatta in base alla persona... Costo - Manutenzione ecc....

Io ho un impianto della BIO DRY, magari sto dicendo una cavolata assurda ma per quanto mi riguarda piu' che osservare la marca, mi butterei su un impianto facile da gestire.

Il mio eì' abbastanza piccolo, collegato al rubinetto dell'acqua, sotto al lavello tanto per capirci... poi sull'impianto ho due tubicini uno rosso e uno blu quello rosso lo infilo nel lavello come spurgo dell'acqua diciamo e quello blu lo inserico nella tanica..

In pratica il gioco e' questo .. l'acqua entra dal tubo prinipale (collegato sotto al lavello) entra nell'impianto, passa per una bobina (filtro, parlo molto semplice cosi ci si capisce meglio) al momento del passaggio nella bobina, l'acqua soggetta ad osmosi inversa entra nel tubicino blu mentre l'altra (quella di spurgo diciamo) fuoriesce da quello rosso...


Ad ogni modo se hai intenzione di tuffarti nell'acquisto di un 80lt, io te lo consiglio... ripeto e' comodo e toglie molte problematiche... ovvio la spesa iniziale va fatta ma almeno e' una cosa che ti dura e sta li a casa... l'unica manutenzione , almeno in quello mio, e' il cambio della bobina ma si effettua ogni 6 mesi, poi ovvio dipende anche dal tipo di utilizzo ... se lo usi tutti i giorni.... ma ad alcuni, con il mio stesso impianto,la bobina e' durata addirittura un anno ....
__________________
****ACQUALINER****
fabio1984rm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41214 seconds with 15 queries