Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2006, 11:22   #2
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao JANUS, secondo me lo potresti risolvere o giocando sulla "meccanica" o sull' "elettronica". MI spiego meglio.

La soluzione "meccanica" sarebbe quella di reperire un timer che permetta di impostare un tempo minimo di accensione al massimo di un minuto, poi al timer ci colleghi un motorino ed al motorino la meccanica per spingere lo stantuffo.
il problema è che dovresti fare delle prove sui rapporti da utilizzare sulla meccanica in modo da avere quei millimetri che ti servono sullo stantuffo facendo girare il motorino per un minuto (o meno). con questo sistema però ci sono dei piccoli problemi da risolvere come ad esempio bloccare il motorino a fine corsa.

La soluzione "elettronica" sarebbe quella di programmare un pic e collegarci un timer, un diplay lcd e un motore passo passo (o un servo utilizzato nel modellismo). Questa soluzione è molto difficile da implementare ma una volta realizzata ci fai veramente qualsiasi cosa.

Se queste idee dovessero stuzzicarti, per la meccanica fai un giro sui siti di robotica e sui siti che parlano di macchine cnc (controllo numerico) autocostruite, per l'elettronica magari inzia a dare uno sguardo a qualche circuito sugli stepper per motori passo passo.

ciao

Ahhh dimenticavo.... se smembri una stampante rotta o vecchia all'interno troverai un il motore passo passo e la meccanica ovviamente da modificare e riadattare alle tue necessità.
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
siringa , spingi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31267 seconds with 15 queries