Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-08-2006, 14:27   #5
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano che la pressione scenda. All'interno della bombola c'è un equilibrio tra lo stato liquido e quello gassoso. Così il gas che consumi viene subito "rimpiazzato" da quello liquido che passa allo stato di vapore. Ciò garantisce una pressione costante all'interno della bombola. - Solo quando la bombola sta per finire (poca CO2 liquida) questo equilibrio salta e la pressione decade molto velocemente.

(Non a caso una bombola di CO2 carica avrà sempre la stessa pressione, che sia da 500 gr o da 10 Kg).

Storielle a parte, forse il malfunzionamento della valvola a spillo ti ha scaricato un pochino la bombola. Per vuotare anche una bombola da 5 Kg ci vuole davvero poco in caso di perdite. Figuriamoci una da 500 gr.

Lascia stare cosa dicono le istruzioni. Ogni acquario è un mondo a parte, e questa frase neanche immagini quanto è vera se si parla di impianto CO2.

Le "bolle al minuto" dipendono da quante piante hai, quanti pesci hai, quanta luce hai, quanta CO2 producono i tuoi pesci e quanta ne bruciano le tue piante, che pH desideri avere nella tua vasca, il sistema di diffusione che adoperi (micronizzatore, atomizzatore, etc.): la lista potrebbe essere infinita.

Persino la posizione del diffusore rispetto all'uscita dell'acqua dal filtro è influente.

Il numero di bolle al minuto (io lascerei stare la pressione di esercizio) deve semplicemente rappresentare un tuo valore di riferimento. Nient'altro.

Per la durata: almeno 5-6 mesi secondo me.

Infine: prova a passare ad una bombola ricaricabile. A me che si compri mezzo kilo di CO2 a 12 euro proprio non va giù. Con una bombola ricaricabile e gli stessi soldi ci vai avanti almeno 2 anni.

(Ca*** quanto ho scritto)
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bombola , co2 , durata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23640 seconds with 15 queries