Io ti consiglio la vasca aperta: ho posseduto la prima che era coperta, una seconda che l'ho trasformata da chiusa e la terza che praticamente è una scatola da scarpe.
Alcuni motivi, tra i quali la possibilità di appendere od appoggiare una plafoniera ( e qui ti puoi sbizzarrire come vuoi
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
) e non restare ancorato per forza di cosa ad un'illuminazione a tubi neon; possibilità di lasciare una roccia parzialemente emersa, dove possano riposare gli ospiti quali granchi corridori o molluschi ed attinie con abitudini "atmosferiche" (ci sono anche alcuni blennidi che hanno lo stesso vizio)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Per contro, oltre alle citate evasioni (anni fa trovai un paguro addirittura in garage e venne soprannominato "Papillon") devi tener conto dei salti "mortali" dei pesci e gli schizzi provocati dai pinnuti o dall'azione delle pompe di movimento. Se l'acqua marina và sui muri, sui mobili eccetera, la moglie/compagna/fidanzata/madre, avrà qualcosa da dire

.
Ciao, Maurizio.