Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-08-2006, 13:14   #2
superbolle
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Compila il profilo se puoi, ciao...


Con che misuri il Mg? Salifert? Prova a usare la ricetta fai da te, è piuttosto efficace e anche se crea un pò di squlibrio ionico basta che non lo usi sempre...

100 grammi di magnesio cloruro
10 grammi di magnesio solfato

entrambi li trovi con una certa facilità in farmacia , soprattutto il secondo perchè è usato come lassativo ...li fai sciogliere in acqua di osmosi o di rubinetto,in mezzo litro circa o poco più, e nell'arco di più volte provi ad aggiungerlo alla vasca,non tutto insieme, ti fai il cacolo di quanto te ne è servito per alzarlo di un certo valore e lo terrai presente per tutte le volte successive che ti servirà...

Controlla anche la densità con uno strumento affidabile tipo rifrattometro (tarato) o te la fai misurare da negoziante serio o amico affidabile, dev'essere al 35 per mille, io a proposito non so perchè quando preparo l'acqua marina con i più vari sali devo usare 38 grammi per litro,boh dev'essere perchè è acqua di osmosi, voi quanto ne calcolate per litro? Io uso una bilancia elettronica da cucina abbastanza buona...ciauzz
superbolle non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , magnesio , sale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18995 seconds with 15 queries