Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-08-2006, 12:11   #17
Pinuccio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
sbagliatissssssssssimo ,lo facevo anch'io......................
leggi questo link:
http://www.reefkeeping.com/issues/2004/rhf/index.php

e poi:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
veramente interessante..... se ho capito bene l'effeto sarebbe la limitazione estrema di elementi necessari per la crescita dei coralli..... un po il problema che hanno coloro che usano il metodo zeovith ?


Quote:
così scritto non mi dice niente..............con cosa li misuri?se non è fatto con un fotometro è poco attendibile
Non lo misuro con un fotometro e per questo ho scritto quasi 0 mg/l e non 0,00 mg/l.... questo significa che potrei avere teoreticamente da 0,49 mg/l fin a 0 mg/l.
Potrei misurarlo in azienda nel laboratorio con un fotometro ma questo mi richiederebbe qualche favore da parte del collega
Io misuro con il Test salifert e anche se non e molto preciso ma tendenzialmente il PO4 dovrebbe essere molto poco (salvo errori del test)

Quote:
Magariiiiiii azz che vasca è gestita con quel metodo li??io sarò un pò lontanuccio................a Monaco che dici se pò fa????
No questa no.... e berlinese tradizionale ma con solamente T5.

Ecco un'altra con limitazioni come il methodo Zeovith, ma non usa il Zeovith, bensi berlinese con T5.



Comunque usa un sacco di T5 6x80W e 4x54W. Comunque per avere questi colori cosi in ogni angolo della vasca non puoi fare altro !

Questo aquario lo puoi trovare sul sito http://www.hausriff.ch.

Lui usa anche i prodotti di Pohl il "Coral Vitalizer" e gli aminoacidi. Ne hai sentito parlare ?
Li ho prenotati anche io dato che mi sono stati consigliati per far riprende una Montipora che grazie alla temperatura di ben 32°C in vasca (durante la mia assenza per ferie ) ha cominciato a schiarirsi (bleeching).

Ora voglio provare a farla riprendere.... se hai qualche consiglio al riguardo l'accetto volentieri.
  Rispondi quotando
 

Tag
540l , aquario , con , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44502 seconds with 15 queries