veramente interessante..... se ho capito bene l'effeto sarebbe la limitazione estrema di elementi necessari per la crescita dei coralli..... un po il problema che hanno coloro che usano il metodo zeovith ?
|
|
Quote:
|
così scritto non mi dice niente..............con cosa li misuri?se non è fatto con un fotometro è poco attendibile
|
Non lo misuro con un fotometro e per questo ho scritto quasi 0 mg/l e non 0,00 mg/l.... questo significa che potrei avere teoreticamente da 0,49 mg/l fin a 0 mg/l.
Potrei misurarlo in azienda nel laboratorio con un fotometro ma questo mi richiederebbe qualche favore da parte del collega
Io misuro con il Test salifert e anche se non e molto preciso ma tendenzialmente il PO4 dovrebbe essere molto poco (salvo errori del test)
|
|
Quote:
|
Magariiiiiii azz che vasca è gestita con quel metodo li??io sarò un pò lontanuccio................a Monaco che dici se pò fa????
|
No questa no.... e berlinese tradizionale ma con solamente T5.
Ecco un'altra con limitazioni come il methodo Zeovith, ma non usa il Zeovith, bensi berlinese con T5.
Comunque usa un sacco di T5 6x80W e 4x54W. Comunque per avere questi colori cosi in ogni angolo della vasca non puoi fare altro !
Questo aquario lo puoi trovare sul sito
http://www.hausriff.ch.
Lui usa anche i prodotti di Pohl il "Coral Vitalizer" e gli aminoacidi. Ne hai sentito parlare ?
Li ho prenotati anche io dato che mi sono stati consigliati per far riprende una Montipora che grazie alla temperatura di ben 32°C in vasca (durante la mia assenza per ferie

) ha cominciato a schiarirsi (bleeching).
Ora voglio provare a farla riprendere.... se hai qualche consiglio al riguardo l'accetto volentieri.