Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-08-2006, 13:53   #10
rcvidi
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Si so di cosa stai parlando ma volevo appunto sapere da quanto tempo stavi usando questo metodo, direi che 2 settimane siano ancora poche per poterne valutare i benefici, per adesso noti qualcosa di particolare?

p.s. sei iscritto da neanche 6 mesi come avrei fatto a dirti qualcosa circa un anno fa? vola il tempo vero
Sorry pensavo fosse passato un anno, comunque da neofita, ti dico che ho iniziato il metodo Peris in quanto mi erano venuti dei dubbi sui miei cambi d'acqua. prima usavo RO tagliata con H2O di rubinetto qundi senza aggiunta di sali.
Perchè ho deciso di usare il metodo Peris?
1 - Giugno ho avuto un proliferare di alghe nere a ciuffi mostruoso.
2 - Ho verificato i valori, l'unico strano erano NO3 a 12.5 il resto abbondantemente nel range.
3 - Ho costruito il sensore ventole per portare la T° H2O da 32° a 26°

Dopo aver fatto tutte, credo. le verifiche del caso ho pensato che l'H2o del mio acquario fosse povera di sali e che quindi le piante non riuscissero a contrastare la crescita delle alghe.
Concludendo da quando uso i cambi con RO + sali ho notato una blandissima crescita di alghe.

Questo è quello che posso dirti in merito, probabilmente avrò detto anche qualche belinata...
Ciao
rcvidi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , h2o , metodo , peris
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23945 seconds with 15 queries