08-08-2006, 15:14
|
#16
|
Pesce rosso
Registrato: Feb 2005
Città: toscana
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48

Messaggi: 880
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da edvitto
|
|
Quote:
|
avevo troppo scarico rispetto alla mandata e faceva veramente tanto rumore
|
questo non è possibile... il rumore deriva da:
1. bruschi cambiamenti di sezione, che generano fenomeni di accumulo e svuotamento improvvisi (tipo rumori di "stappo" e gorgoglii)
2. aria aspirata nella tubazione
3. cadute troppo dritte
4. tubi in pressione che aspirano aria
In un tubo non in pressione con caduta non troppo verticale, a parità di flusso, il rumore diminuisce con l'incremento della sezione.
Ricordate poi che alcuni fastidiosi rumori derivano dalla risonanza, e che basta uno straccio nei contatti tra tubo e mobile, o tra tubo e sump, per dimezzarli.
C'è poi un rumore inevitabile: se si rovesciano 3000l/h in una tubazione, per larga che sia, un poco di rumore lo sentirete per forza... l'unica soluzione diventa di usare due scarichi...
Paolo , la calotta in cima al T impedisce all'aria di sfiatare, e non fai che peggiorare la situazione...
Per curiorità, fino a che livello è pieno lo scarico? perchè sopra il 70 % rischi di mandare il tupo in pressione, complicando la situazione. In tal caso, quoto ik2vov: riduci la mandata
Io ho lo scarico come il tuo, solo che la tubazione è flessibile; mi scarica la mandata di una 1250 senza il minimo rumore...
|
non so quanto mi si riempia la tubazione (stasera controllo) ma il tubo non credo vada in pressione
__________________
PAOLO
|
|
|