Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Non è questione se è più bello o più brutto, ma quale dei due offre maggiori varietà a livello di pesci, che sono l'elemento che mi affascina di più
Se il tuo interesse sono i pesci l'acqua dolce offre sicuramente di piu'.
A livello di ecologia e comportamenti non c'è paragone, nel dolce c'è piu' scelta per un acquariofilo. Non che i pesci marini non siano interessanti, intendiamoci, ma ci sono difficoltà oggettive nel poter mettere in condizione i pesci di esprimere tutta la loro "biologia".
Un altro ottimo motivo per scegliere l'acquario dolce...
il fatto è che tu parti pensando all'acquario come un oggetto, invece che come un sistema vivente..............è come se ti chiedessero cosa è meglio per casa tua, un cane un criceto o un camaleonte?
Sceglieresti uno di questri 3 animali solo per gusto estetico senza badare alle rispettive esigenze............
Quote:
soprattutto pesci di forme e colori particolari
in pratica vuoi qualcosa che stupisca gli ospiti a casa tua?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Io per stupire gli ospiti mi sono preso un bel Van Gogh è coloratissimo costa poco e la manutenzione una volta appeso è nulla
Scherzi a perte il dubbio sorge spontaneo.....
Io per stupire gli ospiti mi sono preso un bel Van Gogh è coloratissimo costa poco e la manutenzione una volta appeso è nulla
Scherzi a perte il dubbio sorge spontaneo.....
Acc..xò, dimmi dove l'hai trovato che ne voglio uno anche io...(scherzo, parli di stampe..)
Comunque visto che ci vuole più di un mese, prima di poter inserire i primi pesci, può iniziare già da ora a comprare vasca, arredo, filtro e farlo girare con le prime piantine robuste.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
il fatto è che tu parti pensando all'acquario come un oggetto, invece che come un sistema vivente..............è come se ti chiedessero cosa è meglio per casa tua, un cane un criceto o un camaleonte?
Sceglieresti uno di questri 3 animali solo per gusto estetico senza badare alle rispettive esigenze............
Quote:
soprattutto pesci di forme e colori particolari
in pratica vuoi qualcosa che stupisca gli ospiti a casa tua?
In pratica voglio qualcosa che concettualmente mi piaccia, non credo che sia un concetto tanto sballato...
Ma oltre alla questione squisitamente estetica (a me piacciono prevalentemente i pesci), ci sono due cose che vanno messe in preventivo: l'aspetto economico e quello tecnico. Dunque per me che sono un neofita che mi consigliate? Da quello che ho capito il dolce è più facile da gestire e anche più economico...
Ho visto, come consigliatomi, le fotografie degli acquari sul sito di AcquaPortal...quelli di acqua marina hanno meno pesci, ma sono sicuramente più affascinanti...quindi complimenti anche a chi li ha realizzati...
Quanto a quelli dolci, diciamo che il grosso degli acquari presentava pesci piccoli (e nemmeno tanti) e una marea di piante...
Secondo me il discorso economico va a favore del dolce, la preparazione per affrontare una tale avventura è maggiore nel marino ma anche il dolce non scherza biologia animale e vegetale, chimca organica e inorganica, fisica e un pò di fai da te.
Come già detto ci sono biotipi molto diversi se ti piacciono i pesci e non li vuoi piccoli ti consiglio di andare su un tipo malawi o tanganica ma ci vogliono vasche da 200 litri come minimo.
Il fatto che tu voglia qualcosa che concettualmente ti piaccia dipende solo ed esclusiavmente da te.
Secondo me il discorso economico va a favore del dolce, la preparazione per affrontare una tale avventura è maggiore nel marino ma anche il dolce non scherza biologia animale e vegetale, chimca organica e inorganica, fisica e un pò di fai da te.
Come già detto ci sono biotipi molto diversi se ti piacciono i pesci e non li vuoi piccoli ti consiglio di andare su un tipo malawi o tanganica ma ci vogliono vasche da 200 litri come minimo.
Il fatto che tu voglia qualcosa che concettualmente ti piaccia dipende solo ed esclusiavmente da te.
Infatti con ogni probabilità mi orienterò su quello dolce...
secondo me il discorso "più bello dolce o marino" non ha grankè senso...son due mondi completamente diversi,ugualmente stupendi e affascinanti...ma fare un paragone è impossibile...
tra vedere e non vedere bisognerebbe averli entrambi...
dal punto di vista economico un freddo e ti darebbe anche soddisfazione per le forme 'strane', ma come gestione assolutamente no: i carassius auratus di cui fanno parte i pesci che hai detto ti sono piaciti muoiono con grande facilità ed hanno bisogno di spazi molto maggiori di tanti altri, per cui a parità di spazio ce ne metti pochi.
consiglio anch'io dolce tropicale, il 'classico' con guppy, platy e cory ad esempio
p.s. ma avete letto bene bakalar? ha detto "la bellezza sta negli oocchi di chi guarda"... che frase! sei poeticissimo la scriverò perché è davvero profonda
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
p.s. ma avete letto bene bakalar? ha detto "la bellezza sta negli oocchi di chi guarda"... che frase! sei poeticissimo la scriverò perché è davvero profonda
bè è una frase abbastanza usuale.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)