Come prima cosa, se non l'avessi fatto, ti consiglio di leggere il seguente articolo che ho scritto, in cui si parla anche della taratura:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp
poi veniamo alle tue domande:
|
|
Quote:
|
|
1) aprire la valvola dell'aria. Cosa succede quando mando più aria? aumenta l'efficienza? e se la tengo tutta aperta?
|
se apri l'aria aumenta la percentuale di aria rispetto all'acqua, dovrebbe schiumare molto meno liquido, ma cmq è un discorso relativo alla miscela aria-acqua ed ogni vasca ha la sua. Ti consiglio una via di mezzo.
|
|
Quote:
|
|
2) abbassare il bicchiere. Anche in questo caso aumenta l'efficienza? come trovo la giusta regolazione dell'altezza? c'è un particolare riferimento?
|
abbassando il bicchiere cambia la composizione dello schiumato, se lo tieni alto tende a togliere il solo particolato, se lo tieni basso tende a schiumare molto bagnato.
io ti consiglio di tenerlo immerso nel corpo di non più di 3 cm
|
|
Quote:
|
|
3) quanta parte liquida deve essere presente, di norma, nello schiumato? io tenendo tutta l'aria aperta ed il bicchiere sporgenta di 7cm ne ottengo al massimo mezzo centimetro al giorno e peraltro abbastanza liquida, la schiuma è invece molta e secca....
|
questo dipende dal carico organico della tua vasca...