Grazie ragazzi, il refrattometro è il "MR 1000 ATC MILWAUKEE" quindi non devo far altro che mettere gocce d'acqua sul vetrino ed arrivare a 35 x mille (aumentando il sale), infischiandomene della temperatura?
Giusto?
Ma arrivando ad una salinità del 35xmille, secondo il mio refrattometro corrisponde una densità di 1026, io sapevo che la giusta densità è tra 1022 e 1024.
Ho visto che la "pompetta" per il prelievo dell'acqua ha una scala graduata, a che cosa serve? devo arrivare ad un determinato livello o bastano due o tre gocce per la misurazione?
P.S. la calibrazione l'ho fatta con acqua distillata del ferro da stiro, fra l'altro stava già a zero e non l'ho toccata..... ho fatto bene?