Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma della mia idea, temporanea, cosa ne pensate?
Raffreddare il filtro anzichè le ventole? Funzionerà?
Oggi registro 27°, uffa, sta aumentando...
Comunque bruce, se la stanza ha 25° anche l'acqua deve essere per forza a 25°, a meno che tu non abbia mega lampade a incandescenza che scaldano la superficie dell'acqua di uno o due gradi..
altrimenti il tuo termometro è tarato male e scalda più di quanto pensi...
Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa, ho letto del sistema che hai in mente ma trascorse un paio d'ore dovresti rimettere di nuovo il ghiaccio,e quando nn ci sei???sicuramente meglio le ventoline anche perche ti permettono una certa indipendenza e avere più tempo per toilettare o curare gatti e/o cani
Quote:
Comunque bruce, se la stanza ha 25° anche l'acqua deve essere per forza a 25°, a meno che tu non abbia mega lampade a incandescenza che scaldano la superficie dell'acqua di uno o due gradi..
nn credere che l'illuminazione debba essere cosi forte per innalzare la temp di 1 o 2 gradi
Quote:
altrimenti il tuo termometro è tarato male e scalda più di quanto pensi...
potrebbe essere un'ipotesi valida!!c'e anche la possibilità che sia proprio starato perchè guasto!!
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ragazzi non vorrei essere frainteso perchè, credetemi, seppur neofita mi sono letto il mondo, ho speso cifre da capogiro (almeno per le mie finanze) e lavorato come un matto per risolvere problemi dati dalla mia inesperienza totale (all'inizio) e dall'amore per TUTTE le mie bestiole (questa casa è quasi un ricovero per randagi "di terra" e spendo più soldi per far mangiare gli animali del quartiere che per me stesso )
Chiarito questo...
La mia provocazione è data dalla disperazione di dover spendere altre centinaia di euro (oppure solo qualche decina facendo impianti artigianali che considero davvero posticci) per un refrigeratore....
...oppure passare le giornate (tempo che non ho) a buttare ghiaccio nella vasca..per tutta l'estate.
Ma a questo punto non vedo alternative...se la temperatura continuerà a crescere...in un qualche modo bisognerà provvedere.
bruce.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
Come fa la stanza ad essere a 25° e gli acquari (ne ho due, uno da 120 e l'altro da 240 lt), uno a 28 e l'altro a 29°??? sono starati entrambi i termometri?
Non ho illuminazione particolare (2 T5 da 39 w, che è pure bassina)...
Proverò con qualche ventola...magari quelle da camping piccoline , puntate direttamente sull'acqua a coperchio aperto....
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
Okis bruce ti ho frainteso prob. a causa del termine imbarazzante che mi ha fuorviato dal comprendere correttamente cosa intendevi dire.Cmq con un paio(forse per il 240 sono meglio 4)di ventoline per pc(nn quelle per microprocessori) risolvi tranquillamente(sono sufficenti a tirar giu la temp di 3°/4°) un contro è l'evaporazione ma con un rimbocco(acqua osmotica se tieni in modo particolar ai valori) settimanale(ovviamente meglio se ogni 2gg) puoi gestire tranquillamente la situazione.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Okis bruce ti ho frainteso prob. a causa del termine imbarazzante che mi ha fuorviato dal comprendere correttamente cosa intendevi dire.Cmq con un paio(forse per il 240 sono meglio 4)di ventoline per pc(nn quelle per microprocessori) risolvi tranquillamente(sono sufficenti a tirar giu la temp di 3°/4°) un contro è l'evaporazione ma con un rimbocco(acqua osmotica se tieni in modo particolar ai valori) settimanale(ovviamente meglio se ogni 2gg) puoi gestire tranquillamente la situazione.
io ho in giardino una fontana con la vasca dove nel lontano 1998 ho messo dei pesci rossi...
Bhe l'inverno si forma una lastra di ghiaccio di almeno 0.5 cm e l'estate nn oso pensare a quale temperatura arriva l'acqua. Nn intervengo mai per fare cambi d'acqua o pulire la vasca (si è formato uno strato di melma per circa la metà della profondità), nn dò mai da mangiare ai pesci, c'è solo una ninfea che occupa ormai metà della superficie della vasca e che fa fiori bellissimi; eppure i pesci si riproducono in continuazione.
Ora mi domando:
Possibile che i pesci dell'acquario debbano avere un refrigeratore?
nn voglio essere polemico ma penso sia anche normale che in natura la temperatura si alzi un po'.
Io nn ho ancora pesci nell'acquario ma vorrei mettere guppy e/o platy; ho una temperatura che di questo periodo nn scende mai sotto i 30°C. Penso lo possano sopportare, o no?
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
I pesci rossi sono molto robusti, e l'acqua del laghetto, se è abbastanza profondo, o ha un buon litraggio, potrebbe essere più fresca di quanto sembri.
Comunque movimentarla non farebbe che bene, in estate sta più fresca, e in inverno non gela.
(ma almeno il ghiaccio lo rompi?)
In acquario l'acqua è molto poca, in media dai 60 ai 200lt, e arriva in fretta alla temperatura ambiente(della stanza).
Inoltre dipende dai pesci che si ospitano.
30° sono sopportabili, anche se non ideali..., anche tu se fa molto caldo, non muori ma non stai certo bene, i pesci stanno anche peggio di noi perchè non hanno una propria temperatura corporea che si autoregola, sono totalmente dipendenti da quella dell'acqua, perciò vedi un po tu..
PS. Ho fatto una prova, il ghiaccio(ho provato con poco)ha tenuto fresco il cilindro per almeno 5 ore, la temperatura è scesa di un grado e mezzo, aumentando credo che per 6 ore la abbassi di 2° senza farla evaporare.
Per ora potrebbe bastare, tanto a breve condiziono la stanza, perchè io 30° al chiuso non li sopporto, solo fuori con il venticello che gira si sta bene!
Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Purtroppo chi nn usa qualche sistema si trova spesso un pò di morti quando le temperature sono troppo elevate...
Per quel che mi riguarda.. l'anno scorso mi son presa il refrigeratore.. trovato un occasione visto che la ditta che li fabbrica è vicino a casa.. e ora sto tranquilla e stan meglio di me che a casa sudo
Pupa.. mi lascia perplessa il ghiaccio troppo vicino ai batteri.. nn è che muiono ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
che ne dite di un bottiglia in plastica ghiacciata per 3/4 e immersa in acqua? Poi basta riutilizzare sempre la solite bottiglie... a rotazione (magari 2 o 3)... mentre se ne usa una le altre 2 stanno in freezer e così via... basta metterla nelle vicinanze del ritorno in vasca della pompa per non creare una zona fredda solo attorno alla bottiglia