Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Vecchio 23-06-2006, 10:51   #1
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GolfodiNapoli
Non è un discorso senza senso....In un vecchio post si parla del polpo come un animale territoriale, quando invece non è vero!!!!!Ora può darsi che nella vasca sia talmente stressato che diventa aggressivo anche con i suoi simili coetanei. Tuttavia io non credo che se si offre cibo a volontà, "acqua buona" e non si scatenano rivalismi per la riproduzione non si possa tentare un loro allevamento anche in coppia, ed in un vecchio post di una persona che stava tentando si è parlato di questa territorialità....ovviamente non è una polemica volev solo sapere se in vasca diventano territoriali ed aggressivi oppure è una leggenda metropolitana
a parte che sarai stato fortunato ma io in 25 anni che vado in acqua non ho mai visto 2 polpi vicini...
io direi in ogni caso che tenerne uno in una vasca è già un impegno notevole se si pensa a tenergli valori accettabili, per me ci vorrebbero diverse centinaia di litri....
poi se uno vuole mettersi a giocare al piccolo scienziato e tenere una povera bestia con nitrati a 300 e fosfati neanche io so quanto è un altro discorso...
perchè ovviamente bisognerà dare mangiare ad un polpo...
si ha l'idea di quanto possa inquinare una granceola?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contraria , polpoidea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13444 seconds with 14 queries