Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-06-2006, 13:28   #7
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lll

[quote="zefiro"]perchè A e B sono due soluzioni distinte e non vanno mischiate (è riportato anche sulla confezione mi pare)..se le immetti contemporaneamente nella vasca di rabocco le diluisci e in più le mescoli ottenendo una soluzione diluita di entrambi..
inoltre l'aggiunta degli integratori và fatta in base al consumo della vasca..
anche se non precipitassero..(ma precipitano) l'aggiunta sarebbe falsata dalla diluizione in rabocco e dal fatto che l'acqua di rabocco viene immessa in sump non tutta in una volta ma poco alla volta..quindi il reintegro degli integratori sarebbe inesistente o quasi..nel migliore dei casi fatto a cavolo..perchè legato all'evaporazione e non al livello di carbonati o calcio..
in vasca o in sump invece possiamo aggiungere la giusta dose di soluzione salina calcolata sul consumo effettivo ed evitiamo la precipitazione perchè i due componenti non vengono mischiati ma vengono mantenuti in equilibrio dagli altri ioni presenti..altra cosa immettere i questo modo sali in acqua d'osmosi ci fa correre il rischio di aumentare la salinità in vasca..

nonc redo che il calcolo di evaporazione media (appunto media) corrisponda al consumo medio di calcio carbonati e magnesio nella vasca..

Non sono d'accordo. Io ogni volta che parto, e lo facio spesso per molti giorni, dopo avere calcolato mediamente quanta acqua viene rabboccata al giorno ed i consumi di calcio e carbonati nella mi9a vasca, nell'acqua di rabbocco aggiungo il turbo calcium e il superbuffer. ultimamente anche la wodka. non mi è mai successo nulla di negativo e, al ritorno, ho trovato i valori dell'acqua buoni.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
integratori , rabbocco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19230 seconds with 15 queries