Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2006, 17:26   #6
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Io vorrei semplicemente aggiungere alcune cose:

A mio avviso l'idea di plantacquario che hai esposto è per lo meno limitata.

Le considerazioni esposte sono riferite ad una vasca esclusivamente spinta, con piante che amano questa conduzione, e giustamente hai proporzionato il tutto a queste esigenze.
Ricordiamoci però che l'acquario di piante può pprevedere anche piante, ed essere talvolta composto anche solo da queste, che prediligono ritmi più tranquilli, non bassi o blandi, ma tranquilli, e quindi tutto andrà commisurato alle esigenze.

per le dimensione della vasca, sono convinto che le vasche piccole siano molto molto molto più difficili da realizzare. Hanno un unico vantaggio, il costo inferiore, ma un veo plantacquario di piccole dimensioni richiede esperienza, competenza e STILE, dato che è DIFFICILE, e MOLTI non lo considerano, PROPORZIONARE le DIMENSIONI delle piante a quelle della vasca.
In un ambiente più grande questi errori si pagano meno.

Buon articolo di introduzione, da migliorare e implementare.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace danielsan Piace questo post
 

Tag
allallestimento , introduzione , plantacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29544 seconds with 16 queries