Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-06-2006, 14:42   #8
frafm
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
Che PL monti?
Che piante coltivi?
Che fertilizzazione utilizzi?
Usi addizionatori di CO2?
Che pesci allevi?
Che intendi per "sbilanciamento"?

L'acquario è formato da :

1 Vallisneria, 1 Echinodorus Muricatus (mangiata), 1 Ninfea Lotus rossa, 2 Anubias nane, 2 Ceratopterus Cornuta, Lysimacha nummularia aurea, 2 Rotala rotundifolia e 1 Hygrophila corimbosa mini

e da

3 petitella, 2 botia macrantha, 2 platy, 1 cory, 3 rasbore selvatiche, 3 cardinali, 1 garra, coppia di betta splendens, 1 ancistrus, 1 Phenacogrammus Interruptus, 1 melanotaenia praecox e 2 otocinclus.

Il fotoperiodo è ci 9 ore (3 pl da 55w) con un il picco max nelle 4 ore centrali .

Uso un'impianto di co2 dell'askol con bombola usa e getta e somministro circa 24 bolle al minuto.

Utilizzo fertilizzazione Seachem IT. completa ma momentaneamente è sospesa.

Per sbilanciamento intendo : non vorrei che una variazione (in diminuzione) di luce d'intensità di luce possa provocare uno squilibrio all'interno della vasca.

L'acquario è un Juwel Trigon190 e contiene al netto circa 1600 litri
__________________
Francesco
frafm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
diminuzione , watt
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20868 seconds with 15 queries