Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 08-06-2006, 11:39   #1
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo Zefiro..J.Sprung parla di diverse cause che possono manifestarsi contemporaneamente o singolarmente,anche se la più probabile si ritiene che sia relativa alla popolazione batterica delle rocce.Si è vero che quando ci sono in vasca coralli che hanno raggiunto dimensioni rilevanti possono portare all'inibizione della crescita o al degrado delle altre specie,ma questo non potrebbe però essere il motivo di alti valori di nitrati o di un ph troppo basso...
Per quanto riguarda la cattiva manutenzione,anche questa è normale che accelleri il processo perchè certo non aiuta il lavoro delle rocce ma con tutta l'attenzione del mondo sarebbe impossibile eliminare i cumuli di detriti accumulatisi negli anni dietro e sotto le rocce e nelle zone irragiungibili dell'acquario...bisognerebbe levarle e pulire il fondo,dopo tutti sti anni mi immagino cosa si ci potrebbe trovare...In conclusione credo che prima o poi,chi dopo 5 chi dopo 10 o 15 anni si troverà a dover affrontare questo pèroblema,a meno di una costante sostituzione delle rocce,immissione di nuove specie di coralli e conseguente taleamento di quelli presenti oltre che di una manutenzione perfetta...Cmq secondo me,come suppone anche aster, l'inserimento della zeolite dovrebbe aiutare(infatti i relativi batteri si insedierebbero oltre che nelle rocce nella zeolite stessa,a differenza di quelli biodigest,evitando così di essere sopraffatti dai ceppi dominanti.....)e cmq l'ho messa da tre giorni a fra un paio di mesi vi farò sapere...
Saluti a Dodaro da Roma......
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ots , syndrome , tank
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27444 seconds with 14 queries