Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2005, 13:37   #9
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Rossi
Ragazzi, il Thalassoma è un "genere" che comprende varie specie prevalentemente indopacifiche (forse anche caraibiche) e solo una "fredda", il Thalassoma pavo o donzella pavone. occhio alla tassonomia, è una scienza complicata ... e una volta spesso i negozianti "ciurlavano nel manico" come si dice a Milano. Il genere non vuol dire molto: tra i felini, per fare un esempio, il genere Panthera comprende tigre e leone...... che non son proprio la stessa roba . Provate a cercare immagini di "Conus mediterraneus" e "Conus textile": stesso genere ma specie diverse. In generale nel med ci sono rappresentanti di tutte le specie tropicali, adattatisi al nostro mare negli ultimi 18 milioni di anni (chiusura dei collegamenti veso l'indopacifico), per cui i nomi dei generi "ritornano": Anthias, Thalassoma, Coris...... solo per restare tra quelli più colorati.
Ah, e anche il solo nome della specie non basta: "pavo" è nome specifico di Thalassoma e di Blennius.... solo usandoli insieme siete sicuri di chi state parlano (un po' come fare una denuncia dettagliata )
ciao
Stefano

quoto alla grandissima!!!!
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
invertebrati , mediterranei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16306 seconds with 15 queries