Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2006, 17:30   #18
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Giovanni fai così:
Guarda la tabella http://www.walterperis.it/chimica/gr...abella_co2.htm da quì scegli che pH vuoi nella tua vasca....diciamo per esempio 6,7.....Guarda la riga del pH6,7 ci dice come mantenere il pH a quel valore con i diversi Kh e le concentrazioni di CO2...diciamo che per non esagerare vorremmo una concentrazione di CO2 di circa 20mg/lt...dalla tabella vediamo che per avere questa concentrazione dovremmo avere un Kh tra 3 e 3,5 (rispettivamente 18 e 21 mg/lt o ppm che è uguale).....ci sei....OK
Questa la teoria ora la pratica....modifica lentamente i valori della tua vasca fino ad arrivare a Kh 3-3,5 e ti mantieni su questo valore anche ai cambi....imposti l'impianto di CO2 a 30 bolle minuto e cerca di mantenere l'uscita della pompa sotto il livello dell'acqua altrimenti la CO2 che immetti dal diffusore ti si disperde subito all'uscita della pompa(non avere cascatelle e getti d'acqua perchè la CO2 evapora molto facilmente)...lascia così per un paio di giorni poi controlli il pH,se quest'ultimo è a 6,7 avrai una concentrazione di circa 20mg/lt di CO2 in vasca,se il valore del pH è più alto dovrai aumentare il numero di bolle perchè la concentrazione di CO2 è bassa,se il pH è più basso dovrai diminuire il numero di bolle perchè vuol dire che in vasca hai più di 20mg/lt.........
Spero di averti chiarito le idee....se hai alre domande io sono quì...è un piacere per me aiutare
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23958 seconds with 15 queries