Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2006, 11:10   #2
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando vengono effettuati trasporti "professionali" di pesce vivo spesso si utilizzano contenitori di plastica sigillati, riempiti con 1/3 di acqua trattata con biocondizionatori particolari. Nei rimanenti 2/3 del contenitore viene immesso ossigeno puro. Altri accorgimenti che vengono spesso utilizzati sono quelli di tenere a digiuno i pesci per almeno due giorni prima del trasporto e di abbassare gradualmente la temperatura per ridurre il metabolismo.
Ovviamente i pesci per essere trasportati devono essere in perfetto stato di salute, trattandosi comunque di un evento molto stressante e "impegnativo" per i nostri amici.
Se fai il viaggio in macchina puoi tenere a digiuno i pesci il giorno prima e riempire una vaschetta per 1/3 con acqua dell'acquario presa magari subito dopo un cambio parziale (in modo da avere valori di NO2 e NO3 perfetti).
Aggiungi il biocondizionatore e trasferisci i pesci.
Dovrai curare particolarmente l'aspetto temperatura, evitando brusche variazioni durante il trasporto (se la vaschetta la riesci a chiudere o coprire è meglio, in questo modo eviti il contatto diretto con l'aria esterna).
Se viaggi in aereo credo che il sacchetto sia l'unica soluzione. Ovviamente i pesci li devi tenere con te nel bagaglio a mano. Riempi il sacchetto con la solita proporzione di 1/3 d'acqua e 2/3 d'aria e chiudilo. Verifica comunque con la compagnia con la quale viaggi che sia consentito il trasporto di animai vivi e a quali condizioni.
Quando arrivi a destinazione sarebbe meglio che tu avessi già pronto un acquario "maturo" e con valori simili a quello di partenza per trasferirci subito i pesci.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , chè , lunghi , viaggi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13728 seconds with 15 queries