Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 08-05-2006, 20:28   #1
_roby_
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quante rocce in 200 litri?

so che non attirerò la simpatia di molti di voi ma il nostro acquario presenta oltre allo schiumatoio anche un filtro biologico!!!
-28d# lo so non è una bella soluzione... ma abbiamo deciso di volare bassi come il piccione di sanremo e fare le cose piano piano imparando dagli errori oltre al fatto che desideriamo più pesciolini che invertebrati!!!!!

dunque: quante rocce occorrono considerato il filtro, la vasca è di 200 litri e considerato che le nostre pretese riguardano la possibilità di mettere più pesciolini che altro?

beh! ci consigliate?! grazie grazie grazie
_roby_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2006, 21:37   #2
_roby_
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai...

noi vorremmo mettere 20 kg. Sono pochi?
_roby_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2006, 21:47   #3
cospicillum
Discus
 
Registrato: Feb 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 2.411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cospicillum

Annunci Mercatino: 0
pochi almeno il doppio..........e togli sto biologico!!!!
__________________
www.pigmag.com
cospicillum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2006, 21:52   #4
nicnoc
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora devi mettere almeno 1 kg ogni 6 litri.Il biologico non lo mettere alla lunga darà grossimi problemi come ad esempio nitrati alti,che non ti consentiranno di tenere nelle migliori condizioni possibili qualsiasi corallo,molle o sps o lps che sia.Fare una vasca con sovrabbondanza di pesci è molto difficile in quanto i pesci sporcano molto l'acqua e poi perchè non ne puoi stipare troppi in poco spazio hanno bisogno del loro spazio.E' più semplice creare una vasca per coralli e qualche pesce.La frase:" ma abbiamo deciso di volare bassi come il piccione di sanremo e fare le cose piano piano imparando dagli errori oltre al fatto che desideriamo più pesciolini che invertebrati!!!!!"non ha assolutamente senso.Scusa se uno ti consiglia la strada migliore per evitare di farti male te non lo ascolti e prendi quell'altra?Cosa sei un masochista.In un 200 litri comunque non puoi mettere pesci di taglia troppo grossa,al più puoi mettere uno zebrasoma qualche castagnola,una salarias,e comunque soprattutto pesci piccoli come gobidi etc etc.
Per la tua vasca metterei almeno 35 kg di rocce vive molto buone e poi un bello skimmer come ad esempio un H&S 150 oppure un lg 600 così puoi mettere qualche pesce in più senza rischiare di non riuscire a smaltire la loro cacchina.

BILOGICO NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Cavolo si potrebbe fare uno slogan
__________________
vendo tutto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74974

Ciao,Nicola
nicnoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 13:01   #5
_roby_
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
almeno 35!
ok, consiglio accettato.
nicnoc noi vorremmo pesci piccoli ... l'idea iniziale è stata quella di vedere tanti -nei limiti degli spazi a loro sufficienti- pesciolni piccoli schizzare tra rocce grotte buchi anfratti a loro congeniali...
pensiamo ad un anemone per 2 pagliaccetti e forse a qualche invertebrato resistente agli inizi.

non vogliamo forzare le cose, desideriamo procedere per gradi, prima imparare,poi togliere il filtro,poi inserire la giusta intensdità di luce per determinati tipi d'invertebrati delicati o più esigenti,
... tutto subito e sopratutto da incompetenti non mi sembra corretto nei confronti delle povere creaturine che per un nostro errore potrebbero rimetterci e soffrire dato che i primi tempi mantenere dei giusti valori non sarà per noi semplice.
se poi sono in errore ... beh scrivo qui per capirci e tormentarvi!!!

quella del piccione era una battuta demenziale per sdrammatizzare la presenza del filtro
_roby_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 14:26   #6
nicnoc
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mantenere i valori stabili(intendi soprattutti No3 ma anche i po4)con il biologico è davvero difficile.Se poi intendi toglierlo quando metterai coralli più esigenti di luce ma anche di qualità dell'acqua,non vedo il motivo per il quale vuoi partire con un metodo di gestione che al 100% ti darà problemi.Partire con una attrezzattura più sofisticata di un biologico non implica anche una maggiore difficoltà nel gestire la vasca,anzi:se parti con una attrezzatura buona e ben proporzionata alla vasca avrai pochissimi problemi,se naturalmente farai anche una buona maturazione e inserirai i pesci con calma e in maniera oculata...
Evita i vari denitratori,bioligici,percolatori,biodenitratori,f iltri allo zolfo;metti un bello schiumatoio sovradimensionato e non se ne parla più,tanto anche con il biologico ti tocca lo skimmer quindi tanto vale risparmiare i soldi del biologico e prendersi un bello skimmer.Fare la spesa due volte mi sembra proprio una strunzata.
Uno l'esperienza se la fa con la vasca,prima gestendola in modo semplice poi in maniera sempre più raffinata,è utile leggersi anche un buon libro come il libro di rovero ABC dell'acquario marino di barriera.Se poi vuoi mettere il biologico perchè la tua vena masochista pulsa ogni istante di più puoi fare come vuoi.
__________________
vendo tutto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74974

Ciao,Nicola
nicnoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 16:01   #7
_roby_
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se poi vuoi mettere il biologico perchè la tua vena masochista pulsa ogni istante di più puoi fare come vuoi.


ci vai giù pesante ...

comunque grazie ugualmente per i consigli e il tempo che hai dedicato a questo topic!
__________________
Ho visto Il Codice Da Vinci... meglio il libro!
La conversazione è una cosa tanto superflua e tanto necessaria in cui gli uni non dicono sempre quello che sanno e gli altri non sanno sempre quello che dicono (Stanislas de Boufflers)
_roby_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 16:30   #8
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da _roby_
Quote:
Se poi vuoi mettere il biologico perchè la tua vena masochista pulsa ogni istante di più puoi fare come vuoi.


ci vai giù pesante ...

comunque grazie ugualmente per i consigli e il tempo che hai dedicato a questo topic!
non è andarci pesante, è che biologico non te ne fai proprio nulla ... con skimmer e rocce sei a posto... il biologico è un di più che fa solo danni ...
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 16:56   #9
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
secondo me la regoletta del kg di rocce ogni 5/6lt acqua è molto empirica e non ha tanto senso detta così.può dare però un idea. infatti tutto dipende dal tipo di roccia. il volume di Xkg di heliopora non è sicuramente lo stesso di altrettatni kg di bali, per esempio. poi inoltre c'è da valutare le dimensioni della vasca...se molto stretta ti troverai costretto a fare una rocciata alta, con la difficoltà di inserirci invertebrati. te lo dico per errore fatto sulla mia pelle...anzi portafoglio visto che le rocce vìve non le regalano.
quoto, togli il biologico da subito ti eviti problemi dopo e magari acquista un ottimo schiumatoio che alleggerirà il lavoro di nitrificazione/denitrificazione delle rocce.
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]




Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 00:45   #10
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi che la risposta te l'hanno già data pupix e nunzio.
togli il piologico e la quantita di roccia dipende dal tipo di roccia!
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , litri , quante , rocce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38307 seconds with 16 queries