Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti
Ho visto in azione dei faretti con 20 led ad alta luminosità di colore bianco, fanno una luce bianchissima tendente al blu e molto forte, consumano pochi watt e sono praticamente freddi, so che esistono anche di colore blu.
Stavo pensando che montandone 5 o 5 nella mia vasca potrei ridurre contemporaneamente i consumi di energia elettrica, il riscaldamento della vasca, ed i costi per la sostituzione dei neon che eliminerei.
Questi faretti infatti hanno una durata di anni e la luminosità rimane invariata nel tempo, si alimentano a 220VAC o a 12VDC a seconda del modello che si sceglie, almeno così dicono.
Qualcuno quì sul forum ha già provato quelli blu al posto delle attiniche e dice che vanno molto bene, ma vorrei sapere se qualcuno ha provato quelli bianchi.
La temperatura di colore secondo me potrebbe essere giusta, voi cosa ne pensate?
quelli che ho visto in giro non hanno abbastanza lumen.stò lavorando per un grosso centro commerciale di roma che aprirà tra breve e ho visto che ha uno scaffale pieno di fari e faretti a led.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
lavoro nel campo d'elettronica industriale e ti posso dire che
l'illuminazione a led è il futuro, le tecnologie si stanno evolvendo rapidamente in questi anni, se noti nel campo automobilistico li stanno già utlizzando è questo vuol dire che i costi si stanno abbassando.
tempo 1 o 2 anni vedremo i primi sistemi completi d'illuminazione a prezzo regionevole.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69:hanno una luce puntiforme e questo li aiuta, al giorno d'oggi un impianto serio, ovvero acquario chiuso con led sul coperchio messi l'uno accanto all'altro costa un botto!!!
come potenza ci siamo ho visto dei led a 3 watt l'uno....fate il conto se sono messi l'uno accanto all'altro...
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it
se si fa un mercato usciranno quelli specialistici per acquari, a questo punto manca solo una ditta che creda nel progetto.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare