Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-04-2006, 12:44   #6
Leandro3
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che spiegazione!non potevi essere più chiaro, grazie mille! beh, non so bene se siano parassiti, batteri o funghi, ma dai sintomi che ho descritto (simili a quelli dell'ichtyo), il mio negoziante mi ha consigliato omnipur S, che dovrebbe riuscire a debellare la maggior parte di queste malattie, quindi pure la mia (cosa che sta riuscendo a fare, almeno sembra).
Allora é per quello che non riesco a condizionare troppo il ph...il mio kh é intorno (misurato ieri) di 4. beh, aspetto allora di finire la cura, cambio l'acqua come consigliato (dopo filtrazione al carbone) per 1/3, e poi con l'abbassamento del kh dovuto al cambiamento dell'acqua (spero) dovrei riuscire a condizionare pure il ph e co2.
Avendo piante, tra l'altro, ho letto che sconsigliano di lasciare acceso l'areatore per troppo per problemi di ossidazione, (vero?) quindi pure qui risolverei ancora di più il mio problema di mancanza di co2, togliendo l'areatore, e aumentando quindi l'effetto co2.
hum, bene bene, tutto sembra quadrare! tra l'altro uno di questi giorni dovrei riuscire ad ampliare l'impianto luce del mio acquario (ho adottato un sistema nuovo che poi penso di pubblicare su fai da te) se finalmente trovo una lampada adatta! dai, magari risolvo tutti i miei problemi, di crescita di piante (luce, co2 e areazione, alghe) e di malattie dei pesci!
speriamo non siano troppo radicali come cambiamenti!cmq non dovrebbe, radicale é solo la luce, il resto si tratta di cambiare i valori di uno 0.5...eheh
a presto e ancora grazie!
Ciao!
Leandro3 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aeratore , co2 , quando
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25700 seconds with 15 queries