Ciao,
ho comprato da un'utente del forum un sarcophyton insieme ad altri invertebrati....uan sinularia una cladiella della xenia e degli zooanthus.....
gli animali sono stati spediti in maniera impeccabile tanto che all'arrivo (+ di 24 ore dopo) all'interno del box di polistirolo c'era ancora calore....
dopo un'acclimatamento goiccia a goccia di circa 1 ora, ho inserito glianimali.....
il sarco era abbastanza aperto gia nella busta (c'erano dei cilindretti che si allungavano dal cappello.......ma credo di li dovessero uscire poi i polpi), cmq loa vevo messo in una posizione a metà altezza e con una corrente che lo sfiorava.......pian piano fino a a ieri sera però lo avevo visto afflosciarsi da una parte, anche se il cappello era abbastanza estroflesso e da una parte erano presenti molti cilindretti......
vedendo che si stava piegando lo ho spostato e qui si è richiuso.......
adesso è un pochino + in alto (ma è praticamente + o - alla stessa altezza di prima) ed in corrente...........
il fatto è che è chiuso ed il cappello si è ristretto........
cosa ho combianto?
cosa posso fare?
vi prego fatemi sapere perchè smi sto disperando, era bellissimo......ed adesso è tutto chiuso.......
inoltre si riesce a scorgere un riflesso verde sul cappello.....
inoltre vi scrivo come stanno gli altri animali per rendere l'idea del tutto...
la sinularia oggi semnra stare meglio, è VERDE FLUORESCENTE sulle punte (appena arrivata era tutta di questo colore!) ma cmq si è gonfiata e sembra stare bella dritta, quindi credo si stia ambientando, la cladiella(anch'èessa verde fluorescente appena arrivata) ha ancrora qualche punta verde, ma ene o male è tutta rosa e si riescono a vedere dei piccoli fiorellini, non so di che dimensione dovranno essere per poter dire che è compeltaente aperta ma sembra stare sulla retta via......
la xenia sono 4-5 ciuffettini di 1-2 cm l'uno quindi molto piccoli, alcuni si sono gonfiati (non molto ma si vede la differenza dagli altri)ed altri sono ancora magrolini.
in proposito vorrei chiedere se qualcuno può dirmi cosa fare di un ciufetto gonfio che si è staccato dalla roccia......adesso è sul fondo....ma che faccio?
gli zooanthus sembrano stare bene, si sono aperti tutti, ed anche se no ncredo che abbiano raggiunto la massima estroflessione, credo sia una buona cosa che si siano aperti....
adesso vi prego aiutetemi con il sarco.....no riesco a capire........non vorrei perderlo......
AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. scusatemi se sono stato molto lungo......
