Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-03-2006, 21:22   #18
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Originariamente inviata da cardanico
E' vero che il siporax ha una superfice colonizzabile molto maggiore ma è anche vero che con il tempo tende ad intasarsi riducendo molto la superfice...il produttore consiglia di sostituirlo ogni 6 mesi!!!Le bio-ball hanno una superfice maggiore di un semplice cannolicchio e non cambia mai,ha proprietà autopulenti e non si intasa.......
Comunque se non hai problemi di nitriti ti dico che la parte biologica è ok l'unica cosa che io farei è di diminuire la portata della pompa allora si che il pulviscolo va via....
Secondo me è......
Riguardo al siporax, il fornitore dichiara:
- E' CHIMICAMENTE INERTE
- NON CEDE NIENTE ALL'ACQUA (è vetro e il sale viene eliminato completamente)
- HA I PORI APERTI

Non so se l'hanno tolto ma ti assicuro che fino a 5-6 anni fa c'era scritto che ogni sei mesi andavano cambiati.
Ti dico che con il tempo i micropori si intasano e la superfice diminuisce notevolmente...non per questo poi non funzionano
- HA UNA ENORME SUPERFICIE PER L'INSEDIAMENTO DEI BATTERI SENZA CHE QUESTI, PER IL LORO GRANDE NUMERO, POSSANO OTTURARE I PORI.
- NON SI CONSUMANO MAI
- SONO FACILI DA PULIRE
- DOPO ALCUNI MESI DI FUNZIONAMENTO IL SERA SIPORAX è IN GRADO DI ELIMINARE NITRATI IN QUANTO ALL'INTERNO DELLA PARETE DEI CANOLICCHI SI INSEDIANO BATTERI ANAEROBI.
Quindi non si intasa e non va cambiato.
Ottime, ripeto, anche le bioballs.
Giusto anche il consiglio di ridurre la portata dell'acqua, che non deve essere eccessiva, né per il filtraggio meccanico, né per il filtraggio biologico, ed anche per evitare dispersioni di CO2.
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , bluwave , cristallina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29713 seconds with 15 queries