è stato scritto tantissime volte...
il test gh misura solo ca e mg, perchè normalmente gli altri elementi sono presenti solo in tracce e non "pesano" sul totale
il test kh invece misura tutti i tipi di carbonati e bicarbonati presenti, per cui se hai molto bicarbonato di sodio o di potassio ad es., avrai un kh maggiore del gh. questo capita spesso quando si usano ad es. addolcitori domestici con resine a scambio di ioni, dove il ca viene sostituito dal na ...
gh = durezza permanente, non è la totale
kh = durezza temporanea