Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Visualizza i risultati del sondaggio: DSB SI O NO???
no 6 28,57%
si 15 71,43%
Chi ha votato: 21. Non puoi votare questo sondaggio

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2006, 21:06   #3
ciucco
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille, keronea!
ecco,aspetto che ancora mi sfugge è la questione maturazione.
perchè dare un periodo di maturazione più lungo quando, alla fine, avrei un substrato "fertile" EXTRA in grado di chiudere il ciclo dell'azoto?

sei mesi?

usando sugar morta sicuramente, ma con una sabbia già inoculata perchè ???

a rigor di logica, l'idea dei sei mesi si applicherebbe a sabbie morte.

Con sabbie vive "confezionate" o con sabbie vive nostrane, il tempo di maturazione potrebbe essere anche inferiore, no? (ovvio che poi il tutto dovrà essere verificato con i necessari test).
e ancora: usando il dsb ridurrei il quantitativo di rocce, in compenso spendendo più in sabbia. come già detto, però, la mia intenzione è quella usare la sabbia del mio med, che sto progressivamente adattando a temperature più alte. in ogni caso, bisogna dire che la sabbia che potrei prendere è "sicura" (sono sardo), specie se presa da alcune zone e sulla riva della spiaggia, è sicuramente abituata a temperature ben superiori a 26 gradi: la famosa tropicalizzazione del mediterraneo...

so che la cosa sarà considerata blasfema, ma sono sicuro che saprete chiarirmi un pò le idee.

nel libro di rovero il dsb viene trattato in maniera un pò spiccia, ma mi semra che qui siate in tanti ad averlo usato.

scusate i domandoni da kilo, ma la questione è per me ancora un pò fumosa...

grazie a tutti.
ciucco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
benedetto , dsb , faccio , sto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26682 seconds with 16 queries