|
Originariamente inviata da Gilas
|
.
|
Grazie Gilas per la spiegazione eccellente!!!
Quindi pensandoci un pò i fattori che determinano il quantitativo di co2 prodotta istante per istante sono 2, ed entrambi legati al quantitativo di zzuccero con cui i lieviti entrano a contatto, ossia concentrazione dello zucchero all'interno della gelatina e dimensione superfice di contatto tra gelatina e batteri (ossia, a parità di dosi, una bottiglia laga 30cm produrrà più co2 di una larga come una comune bottiglia) bè tempo 2-3giorni la mia co2 sarà come al solito da rifare e parto con il nuovo metodo sperimentale!