|
|
Originariamente inviata da Pfft
|
|
Prendi le cose con molta calma... e pensa quali sono state le ultime cose che hai fatto ... per esempio il tangit bisogna lasciarlo riposare per qualche ora in luoghi ben areati .. comunque sono sempre più convinto di un qualche contaminante in vasca..
|
le ultime cose che ho fatto prima del disastro e' quello di inserire la sump che vedi nella foto,e montare lo scarico overflow della tunze sul lato destro dell'acquario...tutti i tubi in pvc sono connessi tra loro a incastro senza uso di tangit o silicone...non ho fatto uso di materiale inox o alluminio...il rubinetto che regola la mandata e' tutto in plastica...altro non ricordo....ah sono stati aggiunti nei primi 3 giorni, 15 lt di acqua nuova e dopo altri due giorni altri 7 lt...questo penso sia la cronologia...fatto questo subito dopo un giorno il sarco era piegato pero' si apriva, la sinularia si e' piegata poco alla volta e la clavularia non si e' aperta per niente.dopo pochi giorni ho dovuto toglierli perche' si stavano lacerando...ok faccio passare quasi 20 gg pensando di far maturare un po' l'acqua nuova e nel frattempo ho usato per 5 gg carbone attivo...solo dopo questo tempo mi sono apprestato a comprare di nuovo gli invertebrati che erano morti e come puoi vedere dalle foto...ecco i risultati... -04 -04