Ciao a tutti,
sono mesi ormai che lotto contro i ciano (cianobatteri nero-marrone, nel dettaglio la foto di AP di destra).
Ho cambiato le luce, ho ridotto la quantità di cibo, ho aumentato il movimento, ho tolto praticamente tutta la sabbia lasciando giusto qualche millimetro in modo da ridurre il carico organico, i valori sono tutti OK eccetto il PH che era a 8 di sera ed ora è 7.5 (poprio basso

); l'ultima spiaggia è stato l'antibiotico per 3 giorni (1g per 100litri i primi 2 giorni e 0.5g il terzo giorno)... sono spariti tutti.... MA SOLO PER UNA SETTIMANA -04
(MALEDETTO A ME CHE NON VI HO ASCOLTATO

)
Fortunatamente dopo il trattamento ho fatto un cambio del 50%, ho messo carboni attivi e ho integrato i batteri "buoni" che permettono la sintesi proteica con quelli della ELOS (forse l'unico prodotto che mi ha soddisfatto della ELOS) e sembra che nessuno ne abbia risentito.
Il tutto è iniziato con una carenza cronica di magnesio e con PH basso.
Un biologo mi ha detto che la carenza di magnesio ed un livello basso del PH non solo favoriscono la proliferazione dei ciano ma sono anche la conseguenza della loro esistenza nella vasca.
Secondo Voi potrebbE essere dovuto effettivamente dal PH basso? (eppure KH 12.5)
Ho sentito che alcuni hanno usato acqua ossigenata... qualche esperienza in merito ?
AIUTO !!!
