sono cavoli!!
effettivamente qualcuno sostiene che alcune specie di synchiropus se ne possano cibare ma di altri pesci non ne sono a conoscenza.
Comunque tendono a moltiplicarsi abbastanza velocemente specie se hai una buona illuminazione, alcuni mesi fa sulla rivista Coralli D. Knop esaminava alcuni remedi con pro e contro.
In sostanza se vuoi agire chimicamente dovresti utilizare un farmaco a base di Levamisol che é contenuto in soluzione da iniettare agli animali per eliminare i vermi.
lo forniscono in farmacia tramite ricetta veterinaria (ometto volontariamente il nome del prodotto)
Pregi:
elimina in modo veloce i parassiti
li vedi "strizzare" nel giro di 10 minuti
non danneggia in modo rlevante i coralli in generale
Difetti:
una volta visto l'effetto devi rimuovere con un retino più parassiti possibili(espellono sostanze nocive)
devi farlo agire per almeno 24 ore, poi devi schiumare il più possibile e utilizzare carbone attivo
il trattamento devi rifarlo dopo 7 giorni (elimini i nuovi nati)
perdi tutta la parte di microrganismi utili ma sensibili al trattamento. -05
ps sono anche sensibili all'acqua dolce, se tu immergi una roccia infestata si staccano velocemente (ma non eventuali uova quasi invisibili)
in definitiva avrai capito che ho avuto il tostesso problema e ho risolto solo chimicamente.
auguri!!